2025-09-22
In quanto vettori vitali di energia e comunicazioni, i cavi svolgono un ruolo cruciale in vari progetti. Tuttavia, a causa dell'uso a lungo termine, delle influenze ambientali o di una costruzione impropria, i cavi spesso subiscono vari guasti, come cortocircuiti e rotture. Per ripristinare prontamente il funzionamento dei cavi, è fondamentale rilevare i punti di guasto dei cavi. Di seguito sono riportati quattro metodi comunemente utilizzati per rilevare i punti di guasto dei cavi:
1. Metodo a ponte
Il metodo a ponte è un metodo classico per la rilevazione dei guasti dei cavi. Basato sul principio dell'equilibrio del ponte, determina la posizione del guasto misurando la resistenza o la reattanza dei due bracci del ponte. Sebbene il metodo a ponte sia adatto per rilevare guasti a bassa resistenza e sia semplice da utilizzare, ha una precisione relativamente bassa ed è meno efficace per rilevare guasti ad alta resistenza e guasti di scarica.
2. Ecometria a impulsi a bassa tensione
Il metodo dell'ecometria a impulsi a bassa tensione utilizza il principio della riflessione delle onde elettromagnetiche nel punto di guasto. Un segnale a impulsi a bassa tensione viene trasmesso nel cavo e la distanza dal punto di guasto viene determinata misurando la differenza di tempo tra le onde riflesse e trasmesse. Questo metodo è adatto per rilevare guasti a bassa resistenza come cortocircuiti e rotture e offre i vantaggi della facilità d'uso e dell'alta precisione.
3. Metodo di scarica ad alta tensione
Il metodo di scarica ad alta tensione viene utilizzato principalmente per rilevare guasti ad alta resistenza. Applicando un'alta tensione alla fase difettosa del cavo, si verifica una scarica di scarica nel punto di guasto, creando un cortocircuito momentaneo. La posizione del guasto viene quindi determinata misurando la forma d'onda della corrente di scarica. Sebbene il metodo di scarica ad alta tensione possa rilevare guasti ad alta resistenza, è relativamente pericoloso e richiede competenze specialistiche e dispositivi di protezione.
4. Metodo di rilevamento acustico
Il metodo di rilevamento acustico utilizza un sensore acustico per rilevare il segnale acustico generato dalla scarica nel punto di guasto del cavo. La velocità di propagazione e il tempo del suono vengono utilizzati per determinare la posizione del guasto. Questo metodo è applicabile a vari tipi di guasti dei cavi, in particolare a quelli difficili da rilevare utilizzando metodi elettrici. Sebbene il metodo di rilevamento acustico offra i vantaggi di una localizzazione accurata e di un funzionamento flessibile, richiede condizioni ambientali esterne favorevoli, come una posizione relativamente silenziosa e condizioni meteorologiche adatte.