2025-06-25
Il salvavita, noto anche come interruttore differenziale o interruttore di circuito di dispersione, viene installato sul circuito a bassa tensione. Quando si verificano dispersioni e scosse elettriche, l'alimentazione viene automaticamente interrotta entro un tempo limitato per la protezione quando viene raggiunto il valore di corrente di funzionamento del salvavita.
I principali usi del dispositivo di protezione dalle dispersioni sono: primo, per prevenire incidenti da scossa elettrica causati da dispersioni di apparecchiature e linee elettriche; secondo, per prevenire incidenti da scossa elettrica monofase durante l'uso dell'energia; terzo, per interrompere tempestivamente il guasto di messa a terra monofase nel funzionamento delle apparecchiature elettriche per prevenire incidenti di dispersione di incendi elettrici; quarto, per prevenire incidenti da scossa elettrica monofase durante l'uso dell'energia.
Il salvavita è composto principalmente da tre parti: elemento di rilevamento, collegamento di amplificazione intermedio e attuatore di funzionamento. L'elemento di rilevamento è composto da un trasformatore a sequenza zero, che rileva la corrente di dispersione e invia segnali; il collegamento di amplificazione amplifica i segnali di dispersione deboli per diversi dispositivi (la parte di amplificazione può utilizzare dispositivi meccanici o dispositivi elettronici); dopo che l'attuatore riceve il segnale, l'interruttore principale passa dalla posizione chiusa alla posizione aperta, interrompendo così l'alimentazione, che è l'elemento di sgancio tra il circuito protetto e la rete elettrica
Punto di conoscenza 1: salvavita e interruttore automatico
La differenza tra salvavita e interruttore automatico: l'interruttore automatico scatta solo quando si verifica un incidente di cortocircuito o un guasto, mentre il salvavita scatta solo quando una persona subisce una scossa elettrica; la capacità dell'interruttore automatico può essere grande o piccola, ma la capacità dell'interruttore di protezione dalle dispersioni non è facile da aumentare, di solito monofase.
Differenza di principio: il salvavita viene utilizzato solo per impedire alle persone di subire scosse elettriche e dispersioni. Non svolge un ruolo protettivo quando il circuito è sovraccaricato (cortocircuito); l'interruttore automatico viene utilizzato per impedire che il circuito sia sovraccaricato (alcuni hanno anche una funzione di protezione a bassa tensione, il principio può essere immaginato), non può proteggere dalle scosse elettriche, ma agisce solo come un fusibile.
Pertanto, l'interruttore automatico e l'interruttore differenziale hanno strutture e principi diversi e i due sono insostituibili.
Punto di conoscenza 2: salvavita e interruttore automatico, installarne solo uno?
Nella vita reale, non esiste un salvavita, sono impostati solo interruttori automatici e interruttori a coltello, e in realtà c'è un grande rischio per la sicurezza se il salvavita viene omesso.
Sia il salvavita che l'interruttore automatico sono interruttori di protezione. Il primo può monitorare la corrente di dispersione della linea protetta e scollegare il circuito quando raggiunge un certo valore. Il secondo può monitorare la corrente elevata nel circuito e scatta quando la corrente supera un certo valore, ovvero ha le funzioni di protezione da cortocircuito e sovraccarico. I due hanno funzioni diverse rispettivamente. Se uno manca, la funzione di protezione viene persa e ci sono rischi per la sicurezza.
Punto di conoscenza 3: cosa devo fare se il salvavita scatta spesso?
Il metodo di assicurazione più sicuro è chiedere a un elettricista professionista di aiutare a controllare le dispersioni del circuito domestico. Potremmo non sapere quale metodo utilizzare, ma i professionisti devono sapere che ci sono metodi e strumenti. È semplice e facile, ma costa una certa somma di denaro.
Non installare un salvavita solo sull'autobus di casa. Maggiore è l'intervallo di protezione del salvavita, maggiore è la probabilità e la frequenza di scatto. Pertanto, oltre a impostare i salvavita sull'autobus, vengono impostati anche i luoghi in cui sono probabili dispersioni e scosse elettriche. Anche se ci sono luoghi con dispersioni, non ci sarà un'interruzione di corrente completa. Un semplice interruttore automatico ha solo funzioni di protezione da cortocircuito e sovraccarico; ma ce n'è un altro tipo che ha funzioni di protezione da cortocircuito e sovraccarico, nonché funzioni di protezione dalle dispersioni.
Punto di conoscenza 4: perché un salvavita viene installato dopo la connessione a terra di protezione (messa a terra)?
La connessione a terra di protezione consiste nel collegare l'involucro metallico dell'apparecchiatura elettrica al filo neutro della rete elettrica e installare un fusibile sul lato dell'alimentazione. Quando l'apparecchiatura elettrica ha un guasto di contatto con l'involucro (una fase contatta l'involucro), si forma un cortocircuito monofase sulla linea neutra relativa. La corrente di cortocircuito è elevata e il fusibile salta rapidamente, interrompendo l'alimentazione per la protezione. Il principio di funzionamento è quello di regolare il "guasto di collisione dell'involucro" in "guasto di cortocircuito monofase" per ottenere una grande corrente di cortocircuito di interruzione dell'assicurazione.
Tuttavia, il contatto elettrico con il guasto dell'involucro in cantiere non è molto frequente e spesso si verificano guasti di dispersione, come dispersioni causate da apparecchiature umide, carico eccessivo, linee troppo lunghe, invecchiamento dell'isolamento, ecc. Questi valori di corrente di dispersione sono piccoli e non possono essere interrotti rapidamente. In caso di esistenza a lungo termine, il guasto non può essere eliminato automaticamente. Questa corrente di dispersione rappresenta una seria minaccia per la sicurezza personale, quindi è necessario installare un salvavita ad alta sensibilità per la protezione supplementare.
Punto di conoscenza 5: a cosa bisogna prestare attenzione quando si installa un salvavita?
Il filo neutro sul lato carico del salvavita non deve essere condiviso con altri circuiti; quando il salvavita è contrassegnato con il lato carico e il lato alimentazione, il cablaggio deve essere installato secondo le normative e non deve essere collegato al contrario; quando viene installato un salvavita con protezione da cortocircuito, è necessario garantire che ci sia una distanza di arco sufficiente nella direzione dello spruzzo dell'arco; la dimensione della distanza di arco dipende dal salvavita.